Prodotti
Maschi Standard, speciali a disegno, tamponi e filiere.
Il maschio “standard” UFS copre le normali esigenze degli utilizzatori, nel rispetto delle norme DIN. Nel catalogo in vigore (31-2020) sono presenti oltre 5.000 prodotti. La UFS realizza anche utensili filettatori su specifica richiesta del cliente; la produzione di questo tipo di utensili impegna l’azienda per circa il 30% del proprio fatturato. Inoltre tamponi e Filiere con strumenti di controllo e calibrazione delle filettature (calibri).
Gli utensili UFS sono suddivisi in 3 linee prodotto, con prestazioni funzionali e di durata crescenti che offrono al cliente la possibilità di raggiungere migliori economie della propria produzione.
La LINE con utensili in acciaio HSSE, la PLUS con impiego di acciai a più alto contenuto di cobalto e la TOP che rappresenta la punta di diamante della produzione UFS con utensili progettato per la lavorazione di specifici materiali.
Ad alta resistenza, per lavorare materiali fino a 52 HRC, sono maschi in acciaio super rapido sinterizzato PM con alte percentuali di vanadio e cobalto e disponibili con trattamenti superficiali che presentano un’elevata resistenza all’usura ed all’ossidazione.
Per inox, ideali per gli acciai di difficile lavorabilità e a truciolo lungo. Gli acciai di base sono di tipo HSSV3, al 3% di vanadio, oppure in acciaio sinterizzato PM con alto contenuto di vanadio e cobalto. Le geometrie di taglio e il trattamento TXC impediscono la formazione del tagliente di riporto.
Per leghe leggere d’alluminio, leghe di rame a truciolo lungo e ferro magnetico dolce e leghe d’alluminio con silicio. Disponibili con filetto alternato AZ che evita la formazione della matassa di truciolo con un numero di tagli ridotto e vani di scarico ampi.
Per ghisa, costruiti in acciaio super rapido PM con basso angolo di taglio che, abbinato ad accentuate spoglie dorsali, rendono questa tipologia di maschi adatti a lavorare materiali abrasivi. Hanno una tolleranza maggiorata di tipo 6HX ed un rivestimento TiAlN, abbinato a processi di micro finitura superficiale. Anche con imbocco corto per maschiature con camera di scarico ridotta o elicoidali a 25° per applicazioni su ghise acciaiose (fusioni d’acciaio).
Per titanio, prodotti in acciaio da polveri PM con geometrie di taglio particolari. Elica 15° sinistra per fori passanti, elica 15° destra per fori ciechi. Anche disponibili in tolleranza 4HX e con trattamento TiCN per lavorazione delle leghe più gravose.
Per nichel, con la struttura a corpo rinforzato. Elica 10° sinistra per fori passanti ed elica 10° destra con rompitruciolo per applicazione su fori ciechi, anche in tolleranza 4HX, e maschi elicoidali a 25° con rastremazione posteriore.
Per maschiatura rigida sincronizzata, in acciai sinterizzati da polveri di qualità, i maschi vengono rettificati con tolleranza del gambo h6 per garantire la massima precisione ad alte velocità di taglio. Possono essere utilizzati anche nel caso di mandrini a calettamento termico.
In metallo duro integrale a tagli diritti per lavorazione di materiali molto abrasivi. Disponibili con foro centrale per il passaggio del lubrificante e con rivestimento superficiale TiCN.
Maschi a rullare in acciaio sinterizzato PM. I rivestimenti sono abbinati a particolari processi di preparazione superficiale per ridurre al minimo l’attrito tra utensile e materiale da lavorare. Disponibili con e senza canalini, anche in tolleranze 6HX e 6GX e con foro centrale del lubrificante interno tipo FOR oppure in modalità con uscite radiali tipo FORY. E i maschi a rullare K-ROLL per applicazioni ad alto rendimento su materiali a medio-alta resistenza.
La tempra degli utensili è totalmente assistita e certificata in UFS. I trattamenti superficiali (PVD), a partire dalla vaporizzazione e fino alla ricopertura con nitruro di cromo, nitruro di titanio, carbonitruro di titanio, nitruro di titanio e alluminio; anch'essa formulata e calibrata in UFS in relazione alle prestazioni che si richiedono all'utensile.

Catalogo Tecnico 31
Contiene tutti i prodotti standard della produzione UFS. Oltre 5000 codici che soddisfano la gran parte delle esigenze di filettatura, suddivisi nelle tre linee di prodotto LINE, PLUS e TOP. Nel catalogo sono riportati ampi approfondimenti tecnici per l'utilizzo degli utensili.

Listino Prezzi
Con precisi riferimenti al catalogo tecnico 31 è suddiviso per indice argomenti e indice prodotti riportando le tabelle con tutti i prezzi di listino degli utensili di produzione UFS. Uno strumento utile e di facile consultazione.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Special Applications
Un focus su particolari campi applicativi come Automotive, Navale ed Eolico. La UFS dedica a queste classi di utensili tutta l'esperienza e la tecnologia avanzata di cui dispone con particolare attenzione alle ottimizzazioni dimensionali.

Tap series V82-V83
Per materiali tenaci che tendono ad incollare (acciai inossidabili INOX). Scanalature elicoidali a forte torsione (48°) per fori ciechi con profondità fino a 3,5 x D. Rivestiti in “TXC” assicurano una elevata produttività, lunga durata e affidabilità anche nell’uso su acciai di media resistenza.

TOP Line
Gli anelli colorati facilitano l'individuazione dell'applicazione del prodotto degli utensili TOP, costruiti con acciai sinterizzati ad alto contenuto di Cobalto e Vanadio oppure in metallo duro integrale (MDI). La finitura con trattamenti superficiali garantisce le migliori rese di produttività.